PILS 2

pils2

Pilsner

Fermentazione BASSA
Grado alcolico 5.2%
Colore chiaro 6 EBC
Amaro 30 IBU

Aroma
Cereali, fiori, erbe e spezie.

Gusto
Miele e cereali, fiori ed erbe.

33 cl – 75cl – 24 l

tabella_riciclo
Pils-otus-alessandro
slow-food-birra-imperdibile-otus
Guida alle birre d'Italia 2023 Slow Food
brussels-beer-challenge-2021
Medaglia d'oro al Brussels Beer Challenge 2021
Categoria 4.3 Lager
(German-Style Pilsner)
Brussels_beer_challenge_Argento
Medaglia d'argento al Brussels Beer Challenge 2020
Categoria 4.3 Lager
(German Style Pilsner)
European_beer_star
Medaglia di bronzo al European Beer star 2020
Categoria
(German Style Pilsner)
Brussels_beer_challenge
Certificato di eccellenza al Brussels Beer Challenge 2019
Categoria Lager
(German-Style Pilsner)
birra_dell_anno
3° Classificata al Associazione Unionbirrai Concorso Birra Dell’anno 2019
Categoria 1
(German And Bohemian Pilsner)
gufo_Pils
Note del birraio

Essenziale e diretta

«Le Pils hanno avuto fortune altalenanti: in alcuni casi quel grado in più di amaro ne ha limitato la diffusione a favore delle Helles, ecco perché, volendo produrre una birra facile da bere, ho curato con attenzione il bilanciamento organolettico.

La luppolatura della nostra Pils è sì generosa, ma l’amaro è delicato e la base maltata è sottile.

Mi sono basato sulle classiche Pilsner tedesche, Pils2 è una birra essenziale e diretta, come ci si aspetta da una buona Lager ».

[Alessandro Reali – Birraio di Otus]

Per festeggiare San Patrizio Wabi-Sabi Duo ha stappato una Otus Pils e interpretato The Parting Glass, la canzone tradizionale che oggi gli irlandesi intonano alzando l’ultima pinta.

Scopri le altre Otus

Otus_negativo
Contatti

Via Rumi 7
24068 Seriate (Bergamo)

+39 035 296 473
info@birrificiootus.com
P.IVA 03979410168

Orari di apertura

Martedì 9:00-17:30
Venerdì 14:30-17:30