Biergarten di Monaco | La irresistibile voglia di socializzare
Ovunque nel mondo si aprono beergarden, ma il marketing non può riprodurre lo spirito autentico degli originali di Monaco.
L’Italia conquista il 2° posto alla decima edizione del Brussels Beer Challenge
L’Italia conquista il secondo posto sul podio delle migliori nazioni birrarie. Spiccano il Birrificio Otus con due medaglie d'oro e il Birrificio Rethia che si attribuisce il trofeo Best Italian Beer of the Competition.
Brussels Beer Challenge: due medaglie d’oro a Birrificio OTUS
22 novembre 2021: il più importante concorso brassicolo europeo assegna la medaglia d’oro della categoria 4.5 German-Style Helles/MaiBock/Doppelbock a Otus OS7 e la medaglia d’oro della Categoria 4.3 Lager (German Style Pilsner) a Otus Pils 2.
OS7 | La birra artigianale Hellerbock di Otus.
Il piacere dell'intensità aromatica.
Birra Pilsner | 150 anni di stile irresistibile
Per tutti la birra è innanzitutto fresca, limpida, dorata con tanta schiuma bianca, ma tutto ciò non esisteva prima del 1842. Scopri le origini della birra Pils.
Beer Garden di Tokyo | Birra con vista
Tokyo interpreta il beer garden in modo creativo: al piacere di gustare birra in spazi aperti i giapponesi aggiungono la vista spettacolare dello skyline.
Chicha l’arcaica birra di mais del Perù
Otus Trip vi porta alla scoperta della chicha, una birra simile ad un reperto archeologico, che viene prodotta con il mais masticato da vecchie indie andine.
Birra Red Ale | Storie e miti dell’Irlanda brassicola
Le origini delle Red Ale sono un mito brassicolo, le prime tracce sono celtiche ma le birre rosse moderne nascono a Kilkenny nell’abbazia dei Francescani.
Toer De Geuze at Home
Il mese di maggio inizia con il Toer de Geuze e accompagna i ‘birrofili’ nelle Fiandre alla scoperta dei produttori di Lambic; quest’anno a causa della pandemia l’evento passerà alla storia con il nome Tour de Geuze at Home perché gli incontri fra birrai e pubblico si terranno online.